top of page
AC Logo trasparente.png

CARNOSINA: UN ALLEATO PER I MUSCOLI E CONTRO L'INVECCHIAMENTO

Immagine del redattore: Active CareActive Care

La carnosina è una molecola importante, non solo per gli sportivi, ma anche per chi è in sovrappeso o vuole rallentare l'invecchiamento. Vediamo perché: 

Dal punto di vista chimico, la carnosina è un dipeptide che aiuta a mantenere stabile il pH nei muscoli, cosa fondamentale quando i muscoli sono sottoposti a sforzo. Il suo beneficio principale è la sua capacità anti-glicante, cioè previene la formazione di AGEs, composti dannosi derivati dall'unione di zuccheri e proteine, che sono legati a malattie degenerative. Questo è particolarmente importante per chi mangia molti zuccheri o ha il diabete, poiché gli AGEs possono danneggiare organi e tessuti.


Come funziona la carnosina?

  1. Elimina i radicali liberi: neutralizza queste molecole dannose, riducendo lo stress ossidativo e impedendo la formazione di AGEs.

  2. Blocca i metalli: lega metalli come rame e zinco, riducendo le reazioni di glicazione.

  3. Interagisce con gli zuccheri: si lega agli zuccheri, impedendo che si attacchino alle proteine.

  4. Neutralizza il metilgliossale: un sottoprodotto tossico del metabolismo dello zucchero, rendendolo meno dannoso.


Nei muscoli, la carnosina funziona come un "tampone". Durante l'attività fisica intensa, il glucosio produce acido lattico che abbassa il pH, rendendo i muscoli acidi. La carnosina neutralizza questa acidità, prevenendo l'affaticamento e migliorando le prestazioni.

In conclusione, assumere carnosina può essere utile in caso di sforzi intensi, alti livelli di zucchero nel sangue o diabete, sempre insieme a una dieta equilibrata, con dosi giornaliere consigliate tra 500 mg e 1 g.






Comments


bottom of page